Candy non si riferisce al termine inglese che sta per "caramelle", ma al nome di un'amica dalle tendenze veggy a cui ho pensato sperimentando questi simil-donuts.
Le avevo detto che, se fossero venuti buoni, glieli avrei dedicati! E quindi, ecco a voi i Candy Carrots "veggy"!!
Le avevo detto che, se fossero venuti buoni, glieli avrei dedicati! E quindi, ecco a voi i Candy Carrots "veggy"!!
Non contenendo uova il risultato non è quello di un vero donuts, ma più biscottato.
Sono davvero facili e velocissimi da fare e sono perfetti per colazioni o merende.
Sono davvero facili e velocissimi da fare e sono perfetti per colazioni o merende.
Provate e ditemi la vostra! ;)
Ingredienti. x7 Candy Carrots. Forno 180° x 25 min. ca.
- Farina di riso: 100 gr
- Fecola di patate/amido di mais: 50 gr
- Mandorle 50 gr
- Carote: 90 gr
- Cannella: 1 cucch.no
- Zucchero di canna: 3 cucchiai + 1 (per le mandorle)
- Burro vegetale fuso: 35 gr
- Zest e succo di mezza arancia bio.
- Latte di soia: 3 cucchiai
- Bustina di lievito per dolci: 1
Preriscaldate il forno a 180°.
Tritate le mandorle con un cucchiaio di zucchero di canna e miscelatele, in una bowl, insieme al resto degli ingredienti secchi (farina, zucchero, fecola, cannella, zest, carote), tranne il lievito.
A questo punto, aggiungete il burro fuso e lavorate con una frusta a mano/spatolina; versate il succo d'arancia e per ultimo il lievito sciolto nei 3 cucchiai di latte.
Lavorate il tutto finché gli ingredienti non siano ben amalgamati e avrete ottenuto un composto morbido, ma lavorabile a mano (sì, il composto avrà una consistenza molto morbida e umida).
Tritate le mandorle con un cucchiaio di zucchero di canna e miscelatele, in una bowl, insieme al resto degli ingredienti secchi (farina, zucchero, fecola, cannella, zest, carote), tranne il lievito.
A questo punto, aggiungete il burro fuso e lavorate con una frusta a mano/spatolina; versate il succo d'arancia e per ultimo il lievito sciolto nei 3 cucchiai di latte.
Lavorate il tutto finché gli ingredienti non siano ben amalgamati e avrete ottenuto un composto morbido, ma lavorabile a mano (sì, il composto avrà una consistenza molto morbida e umida).

Per fare il buco al centro, basterà prendere un mestolo di legno dal manico tondo, bagnarlo con dell'acqua perché l'impasto non vi si appiccichi e forare i vostri "hamburgerini" al centro.
Infornate a 180° per circa 25 min. Non fateli cuocere troppo, altrimenti diventeranno un po duri e gommosi una volta raffreddatisi. Fate sempre la prova stecchino.